G3 Ferrari Friggisano 22L. Tipo di prodotto: Friggitrice ad aria calda, Capacità: 22 L, Temperatura (max): 230 °C. Tipo di costruzione: Singolo, Colore del prodotto: Nero, Tipo di controllo: Manopola. Potenza: 1700 W, Tensione di ingresso AC: 230 V, Frequenza di ingresso AC: 50 - 60 Hz. Larghezza: 405 mm, Profondità: 375 mm, Altezza: 350 mm
Friggisano 22L è un elettrodomestico multifunzione che ti permette di cucinare sano, senza rinunciare al sapore e risparmiando energia.
E’ l’evoluzione della friggitrice ad aria e permette di preparare gustose e croccanti fritture con l’80% di grassi in meno: la tecnologia a circolazione d’aria rapida, unita all’elevata temperatura (fino a 230°C) consente di cucinare anche senza olio cibi sani e deliziosi, senza rinunciare alla croccantezza del fritto tradizionale. Il cestello per fritture in acciaio inox è perfetto per preparare delle magnifiche patatine e tanto altro.
Ma non solo… Friggisano 22L è anche un forno elettrico con molteplici funzioni. Puoi tostare, gratinare, cuocere al forno, arrostire, scongelare, essiccare e riscaldare qualsiasi alimento. Hai a disposizione 6 funzioni di cottura per controllare i 6 elementi riscaldanti e la potente ventola, la luce interna per controllare lo stato dei cibi, e la possibilità effettuare cotture multiple fino a 3 livelli, per risparmiare tempo ed energia.
Friggisano 22L è dotata di pareti interne facili da pulire e vassoio raccogli grassi estraibile: anche la pulizia è un gioco da ragazzi!
Utilizza il codice sconto NATALE23 in fase di ordine ed utilizza il metodo di pagamento via bonifico bancario.
Informativa sulla scontistica
Direttiva UE 2019/2116
Decreto legislativo n. 26 del 7 marzo 2023
La Direttiva UE 2019/2116, detta Direttiva Omnibus, è stata recepita con il Decreto legislativo n. 26 del 7 marzo 2023, entrato in vigore il 2 aprile scorso.
L’articolo 2 di tale Direttiva è dedicato agli sconti online.
La direttiva indica come sia necessario indicare, in ogni annuncio di riduzione del prezzo, il prezzo precedente, ovvero il prezzo più basso che l’esercente ha offerto in un lasso di tempo non inferiore a 30 giorni prima della riduzione.
La regola imposta dalla Direttiva Omnibus sui prezzi va applicata ogni volta che il venditore propone una promozione ai clienti, sia che si tratti di uno sconto che porta da un prezzo a un altro, sia quando la riduzione offerta è in percentuale.