ILLUMINAZIONE LED INTERNA
L’illuminazione a luci LED, oltre a dare all’interno del frigorifero una piacevole e comoda luce brillante, consente altresì un maggior risparmio energetico e rispetta maggiormente l’ambiente, se confrontata con le lampadine tradizionali.
PORTABOTTIGLIE IN ACCIAIO CROMATO
Uno spazio di lusso dedicato a vini e liquori serviti a freddo. Risparmia spazio ed evita che le bottiglie si spostino e cadano se posizionate sui ripiani o sugli scaffali laterali.
La capacità netta totale di questo frigorifero è di 165 litri così suddivisi: 150 sono i litri del vano frigo, mentre 15 sono i litri dello scompartimento destinato al freezer. Due elettrodomestici in uno a tua completa disposizione nell’ambiente cucina, accessibili attraverso un semplice gesto quotidiano: aprendo l’unica porta che c’è, potrai riporre alimenti e pietanze nei vari ripiani e cassetti del frigo e del congelatore, nel modo che ritieni più opportuno. Il frigorifero in classe A++ utilizza un efficiente sistema di refrigerazione per ridurre il consumo di energia, facendoti risparmiare denaro e proteggendo l’ambiente. Inoltre, garantisce prestazioni elevate mantenendo un livello sonoro davvero basso.
VANTAGGI DELLA LIBERA INSTALLAZIONE
Il frigorifero è sicuramente l’elettrodomestico più amato in cucina, indispensabile per la conservazione di alimenti e pietanze. Ogni modello è caratterizzato da particolari funzioni e accessori interni. Prima di procedere con l’acquisto, è importante saper valutare il livello di consumi, rumorosità, e spazio a disposizione dove poterlo sistemare. I frigoriferi monoporta, come questo modello Hisense RR220D4ERF a libera installazione, rappresentano la scelta ideale per chi ha poco spazio a disposizione o per chi è alla ricerca di un elettrodomestico che sia armonioso con l’arredo esistente.
La libera installazione permette di posizionare il frigorifero in qualsiasi punto della cucina. Inoltre, i frigoriferi “freestanding” sono rifiniti in ogni minimo dettaglio: la forma è perfettamente sagomata e la verniciatura è uniforme e ben coprente. Il colore Rosso di questo modello si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di ambiente, soprattutto in quelli più contemporanei. Il frigorifero a libera installazione è più facile da posizionare e può essere sistemato davvero ovunque. In caso di trasloco, può essere trasportato facilmente con il resto della mobilia. Questo genere di frigorifero è anche quello più comune ed economico, quindi sarà difficile non trovare l’elettrodomestico adatto alle proprie esigenze e ad un prezzo accessibile, come questo splendido modello firmato Hisense.
COME PULIRE IL FRIGORIFERO CON PRODOTTI NATURALI
Pulire il frigorifero con prodotti naturali è la scelta migliore che puoi fare, sia dal punto di vista etico che dal punto di vista economico. Il vantaggio principale, infatti, è dato dal fatto che si tratta di ingredienti largamente utilizzati nelle proprie case, come l’aceto bianco, il limone e il bicarbonato di sodio. Il bicarbonato viene impiegato in cucina per le sue innumerevoli proprietà e, soprattutto, per la sua azione antibatterica.
Per pulire il frigorifero con il bicarbonato, basta versarne un cucchiaio in mezzo litro di acqua tiepida. Serviti di una spugna per passare la miscela ottenuta su tutte le superfici, sia all’interno che all’esterno, strofinando delicatamente. Il bicarbonato ha anche un’ottima capacità smacchiante e sbiancante. L’aceto bianco, sia di vino che di mele, è l’alleato perfetto per detergere e igienizzare. Versane un poco su una spugna o su un panno morbido e insisti passandolo sulle macchie più ostinate. Per un effetto più brillante, versa un bicchiere di aceto in una bacinella di acqua calda e lascia in immersione le componenti estraibili per almeno trenta minuti. Un altro prezioso alleato in cucina è il limone: in questo caso, puoi preparare una miscela di acqua e limone in un diffusore spray e spruzzarla direttamente sulle superfici interessate. Il limone, inoltre, aiuta a neutralizzare i cattivi odori che emana il tuo frigorifero.
Tipo identificante | frigorifero 1 porta |
---|---|
Capacità frigo | 150 lt |
Capacità congelazione | 15 lt |
Classe efficienza energetica | F |
Sistema frigo | statico |
Sistema multi flow | ![]() |
Sbrinamento frigo | manuale |
Capacità congelazione 24h | 2 kg |
Sistema antibatterico | ![]() |
Consumo energia annuo | 178 kWh |
Rumorosità | 40 db |
Autonomia senza energia | 40 ore |
Classe climatica | n / st |
Congelamento rapido | ![]() |
Termometro esterno | ![]() |
Allarme porta aperta | ![]() |
Zona freddo 0° | ![]() |
Porte reversibili | ![]() |
Filtro assorbiodori | ![]() |
Posizione cerniera | destra |
Pannellabile | ![]() |
Sicurezza bambini | ![]() |
Tipo ripiano frigo | plastica |
Numero ripiani frigo | 4 |
Numero cassetti | 1 |
Numero stelle | 4 |
Colore | rosso |
Larghezza | 51,9 cm. |
Altezza | 128 cm. |
Profondità | 51,3 cm. |
Peso netto | 32 kg. |
Le schede tecniche dei prodotti presenti sul Sito, contenenti la descrizione delle funzioni e delle caratteristiche di ciascun prodotto, sono redatte direttamente dal produttore interessato; le immagini e le foto utilizzate sono puramente indicative e possono differire per colore, dimensioni o accessori contenuti negli imballaggi.